Un compleanno speciale per i 50 anni di IAI
Intervista a Miles Prosser, Segretario Generale dell’International Aluminium Institute (IAI)
Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario dell’International Aluminium Institute, l’organizzazione creata nel 1972 e aperta alla partecipazione di tutte le aziende produttrici di alluminio. Lo scopo della fondazione dell’IAI era quello di fornire un forum di discussione appropriato tra i produttori per affrontare questioni di interesse comune, escluse quelle di natura commerciale, per promuovere la collaborazione nell’industria, per raccogliere dati, riportare dati sulla produzione e su altri aspetti dell’industria, e per lavorare insieme per cercare di affrontare alcune questioni ambientali. Abbiamo intervistato Miles Prosser, il nuovo Segretario generale dell’IAI.
Abbiamo subito chiesto a Miles di parlarci della sua recente nomina a capo dell’IAI, della situazione attuale dell’IAI e delle iniziative in corso per la celebrazione del 50° anniversario dell’Istituto.
“Ho iniziato a lavorare all’IAI poco più di due anni fa, subentrando a Ron Knapp. In precedenza ho lavorato per l’Australian Aluminium Council, occupandomi dell’industria dell’alluminio in Australia. Consideriamo i 50 anni come un traguardo significativo per il nostro settore, quindi abbiamo pensato che fosse importante esaminare ciò che l’industria dell’alluminio ha realizzato in questi 50 anni, ciò che lo IAI ha realizzato in questi 50 anni e, soprattutto, ciò che possiamo fare per il futuro dell’industria dell’alluminio. È un’occasione per rinfrescare i nostri temi relativi alla comunicazione, ai consumatori e al pubblico, sui vantaggi dell’alluminio, e per utilizzare il 50° anniversario per ricordare i risultati ottenuti in passato e utilizzarli per indicare ciò che pensiamo di poter raggiungere anche in futuro. Abbiamo avviato una serie di attività per contribuire al raggiungimento di questi obiettivi, una delle quali è la gestione di tre flussi di social media intorno al numero “50”. Il primo è “50 persone” e in questo cerchiamo di tracciare il profilo non delle 50 persone più importanti, ma di 50 persone che rappresentino la diversità dell’industria dell’alluminio, la diversità geografica, culturale e di formazione che esiste tra chi lavora nell’industria dell’alluminio. Abbiamo persone che svolgono mansioni fisiche, altre che svolgono mansioni tecnico-scientifiche, manageriali e di promozione commerciale. Vogliamo dimostrare, attraverso queste 50 persone, la diversità delle opportunità di carriera all’interno dell’industria dell’alluminio e ciò che l’industria dell’alluminio offre alle persone delle comunità dove operiamo.
Il secondo flusso è “50 prodotti”, in quanto stiamo cercando di comunicare a un pubblico più ampio e ai consumatori i cinquanta prodotti in alluminio che apportano benefici alla loro vita quotidiana. Nel corso di 50 prodotti, vogliamo che le persone comprendano i diversi modi in cui l’alluminio fa parte della loro vita e i diversi benefici che ottengono e le attività che sono possibili grazie alle qualità dell’alluminio: leggerezza, durata, conduttività e riciclabilità.
Il terzo flusso è denominato”50 momenti”, e in questo cerchiamo di evidenziare ciò che l’industria dell’alluminio ha fatto nel corso della sua storia, guardando agli ultimi 50 anni e oltre, in termini di tecnologia, prodotti diversi, applicazioni diverse, miglioramenti nella sostenibilità; un’intera gamma di sviluppi che mostrano come l’industria dell’alluminio sia cresciuta, cambiata e continui a innovare. In questo modo, guardando al passato, ci faremo anche un’idea di ciò che l’industria dell’alluminio può raggiungere in futuro”.
Tra i principali cambiamenti degli ultimi anni, la maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente e ai temi della sostenibilità sono di fondamentale interesse per la nostra industria dell’alluminio. Come vede questo tema nel contesto dell’IAI?
“Le questioni ambientali cinquanta anni fa erano diverse da quelle di oggi. Cinquanta anni fa praticamente non si parlava di riciclo e certamente non si parlava di cambiamento climatico e di emissioni di gas serra. Eppure, se si considera il tipo di problemi che affrontiamo oggi, si tratta probabilmente delle due questioni ambientali più importanti da affrontare per il settore. In cinquant’anni, quindi, si sono registrati molti cambiamenti nella società e nel settore, ma anche un’apprezzabile coerenza nell’approccio adottato dall’industria. Attraverso l’IAI, l’industria ha sempre cercato di individuare i problemi principali e di lavorare insieme per fare progressi su questi problemi e risolverli dove possibile. Guardando indietro ai 50 anni dell’IAI, possiamo vedere alcuni buoni esempi in cui sono stati sollevati problemi e sono stati affrontati efficacemente dal settore. Quindi, quello che vorremmo fare con il 50° anniversario è dimostrare che come industria siamo stati in grado di affrontare questioni chiave in passato e che attraverso organizzazioni come l’IAI possiamo promuovere quella collaborazione che aiuterà a trovare soluzioni a questo tipo di problemi”.
Ha affrontato molti argomenti. Le farò alcune domande più generali, è bene approfondire per i nostri lettori. Innanzitutto, l’International Aluminium Institute è solo per i produttori primari?
“È una domanda interessante: quando siamo stati fondati, in effetti, ci chiamavamo I.P.A.I. (Istituto Internazionale dell’Alluminio Primario), quindi certamente, quando è stato creato, era incentrato sull’alluminio primario. Da allora abbiamo cambiato nome per avere un ambito più ampio e diventare l’International Aluminium Institute. Siamo aperti all’adesione dei produttori a valle e dei riciclatori. Detto questo, non c’è dubbio che i nostri membri e il nostro lavoro siano prevalentemente rivolti alla produzione di metallo primario. Quindi, tendiamo ad avere membri nei segmenti industriali dell’estrazione della bauxite, della raffinazione dell’allumina e della fusione dell’alluminio e gran parte del nostro lavoro tende ad affrontare le questioni di sostenibilità, intorno a queste fasi del processo produttivo. Siamo fortemente concentrati sul primario, ma non ci occupiamo esclusivamente di metallo primario e, dal punto di vista del consumatore, non c’è alcuna differenziazione. La storia che cerchiamo di raccontare sull’industria dell’alluminio deve essere una storia che comprenda sia il primario che il secondario e il downstream. Quindi, siamo consapevoli che il consumatore non distingue tra alluminio primario e secondario”.
Un’altra questione generale, negli ultimi 20 anni la struttura della produzione di metallo primario nel mondo è cambiata enormemente, solo per citare gli eventi più importanti possiamo parlare dell’enorme ruolo della Cina e della scomparsa della produzione di alluminio dove l’energia ha costi elevati, come in Europa, dove abbiamo perso più del 30% degli smelter negli ultimi 2-3 anni. Siamo davvero nei guai. Cosa pensa del futuro? Saremo stressati da situazioni molto profonde, perché la posizione molto forte della Cina non è così semplice da capire.
“Sì, è interessante: avendo guardato agli ultimi cinquant’anni, l’industria dell’alluminio ha sempre investito nei luoghi più competitivi ed efficienti. Negli ultimi decenni abbiamo visto emergere il Medio Oriente e, come lei ha detto, di recente la crescita maggiore è stata quella della Cina. Penso che come industria possiamo aspettarci che queste tipologie di motori degli investimenti continuino, che gli investimenti nella produzione primaria vadano dove le forniture energetiche sono più competitive. Al momento questo è complicato dal fatto che il settore energetico stesso sta attraversando molti cambiamenti e il concetto di energia competitiva si sta evolvendo quando si considerano le emissioni di carbonio e il prezzo del carbonio. Ma una cosa è chiara: nessun paese domina gli investimenti nella produzione per diversi decenni. Vediamo già indicazioni da parte della Cina sul fatto che i precedenti e più recenti tassi di aumento della produzione si stabilizzeranno. Si stanno orientando verso una produzione più ecologica piuttosto che verso grandi aumenti di produzione e credo che una delle domande che ci poniamo come industria globale è da dove arriveranno i prossimi investimenti in capacità produttive aggiuntive. Per molti versi, negli ultimi vent’anni abbiamo sempre saputo da dove sarebbero arrivate le prossime tonnellate di alluminio, perché la crescita in Cina è stata così rapida. Se guardiamo ai prossimi vent’anni, è meno chiaro dove saranno localizzati gli aumenti di produzione previsti. Questa è una delle domande che, come industria globale, dovremo considerare”.
E gli sviluppi che molti produttori hanno nel settore dell’alluminio verde a bassa impronta di carbonio? Molti produttori primari, come ben sa, stanno guardando con attenzione alla promessa di decarbonizzazione e sostengono che non tutto l’alluminio primario è uguale. Prestano attenzione alla decarbonizzazione della tecnologia di produzione, ma anche al tipo di energia utilizzata nella produzione. Quali sviluppi potrebbero esserci nell’identificazione dei diversi tipi di metallo primario caratterizzati da diversi contenuti di CO2, quindi diversi marchi, diverse quotazioni e forse diversi codici doganali? Cosa ne pensa?
“Credo che sia probabilmente il cambiamento più significativo che abbiamo visto nel mercato dell’alluminio negli ultimi anni. Si tratta del passaggio di ambiente e sostenibilità da tematiche associate a questioni chiaramente commerciali. Le questioni legate alla sostenibilità e alle emissioni di CO2 iniziano a diventare sempre più importanti per determinare l’accesso al mercato e forse, in alcuni casi, anche per determinare il prezzo. Ritengo che l’industria sia in un’ottima posizione per rispondere a queste sfide. Stiamo assistendo a un cambiamento dei mercati che iniziano a dare importanza ai temi della sostenibilità e delle emissioni di gas serra e l’industria è in una posizione ottimale per soddisfare questo tipo di domanda. Una maggiore attenzione alla sostenibilità aiuta l’alluminio rispetto ai materiali concorrenti, quindi farà crescere il mercato dell’alluminio in generale, rispetto all’acciaio, al vetro e alla plastica. Qualsiasi focalizzazione sulla sostenibilità aiuta di fatto l’alluminio in questo ambiente competitivo. L’industria dell’alluminio deve semplicemente essere in grado di fornire il materiale che i consumatori desiderano, quindi ritengo che si tratti di un cambiamento positivo. Un aspetto importante dal nostro punto di vista è che incoraggiamo il confronto su tutti gli aspetti della sostenibilità. Le emissioni di gas serra sono il problema ambientale più importante che stiamo affrontando, ma non dobbiamo permettere che questa discussione ignori altre questioni importanti come il trattamento dei residui di bauxite, le scorie di fusione, l’impegno con le comunità e una serie di altre questioni di sostenibilità. Siamo intenzionati a mantenere ampia la discussione, ma riteniamo che l’attenzione alla sostenibilità sia nel complesso positiva per il nostro settore. Un elemento molto importante che rappresenterà un cambiamento fondamentale è l’aumento dell’offerta di materiale da riciclo. Lo vediamo già in larga misura in molti mercati occidentali, dove ci stiamo avvicinando a un equilibrio equo tra alluminio secondario e primario, ma in un mercato in grande crescita come la Cina, non hanno ancora accesso a grandi quantità di alluminio che ha raggiunto la fine del suo utilizzo iniziale. Nei prossimi decenni assisteremo quindi a questi importanti progressi, poiché la quantità di rottami riciclabili disponibili in Cina aumenterà in modo esponenziale e sospetto che assisteremo ai maggiori progressi tecnologici proprio nella lavorazione di questi materiali, in termini di selezione delle leghe e di riciclo a circuito chiuso”. Caro Miles, credo che abbiamo toccato molti punti sostanziali dell’importante attività dell’IAI e delle possibili strategie di crescita del nostro metallo leggero; secondo le più recenti stime degli analisti, la produzione e il consumo globale di alluminio sono destinati ad aumentare significativamente nei prossimi anni, d’altra parte basta confrontare i dati di consumo pro capite di alluminio nei diversi Paesi per capire che ci sono spazi enormi pronti per essere conquistati. Grazie per l’intervista e tanti auguri di successo per le vostre interessanti iniziative per celebrare il 50° anniversario dello IAI.
Per saperne di più sul lavoro dell’IAI, visitate il sito: www.international-aluminium.org